Open House 2024: scopri il cuore di Brera

Open House 2024 arriva a Brera, aprendo le porte di edifici storici e contemporanei per un weekend di esplorazione architettonica.

L’iniziativa Open House 2024 torna a Milano il 25 e 26 maggio, aprendo le porte di edifici storici e contemporanei, solitamente inaccessibili al pubblico, per un weekend di esplorazione architettonica. Tra i quartieri protagonisti, il distretto di Brera si distingue con un ricco programma di visite guidate che offrono uno sguardo privilegiato su alcune delle sue gemme nascoste.

Caselli 11 – 12: Questo edificio, situato all’ingresso del distretto, rappresenta un esempio affascinante di architettura storica milanese. Durante Open House, i visitatori potranno esplorare gli interni raffinati, scoprendo la storia e l’evoluzione architettonica di questi spazi che un tempo fungevano da caselli daziari.

Caselli 11 – 12 – Piazzale Principessa Clotilde 37

Cortili di Palazzo Buonaparte: Questo palazzo in Foro Buonaparte 54 e 56, normalmente chiuso al pubblico, apre i suoi magnifici cortili. Gli ospiti avranno l’opportunità di ammirare l’architettura rinascimentale e i dettagli artistici che raccontano la storia di una delle famiglie più influenti di Milano. Le facciate, elegantemente restaurate, invitano i visitatori ad addentrarsi nei nuovi cortili ispirati ai nobili giardini milanesi di un tempo, con aiuole geometriche, palme, aceri e una peschiera per le piante acquatiche e verde di diverse essenze. In entrambe le corti, sarà ricreata l’atmosfera delle lussuose dimore patrizie della Milano di un tempo, offrendo un ambiente raffinato e suggestivo. Vi invitiamo a partecipare alla visita guidata per scoprire la bellezza e la storia di questi luoghi rinnovati con passione e cura.

Palazzo Buonaparte – Foro Buonaparte 54 e 56

Moirè Gallery: Situata nel cuore di Brera, partecipa all’Open House 2024 con un’esposizione speciale che mette in risalto opere contemporanee. La galleria offre un tour esclusivo delle sue collezioni, con focus su artisti emergenti e installazioni site-specific che dialogano con lo spazio espositivo unico.

Grand Hotel et de Milan: Questo storico hotel, che ha ospitato personaggi illustri nel corso dei secoli, apre le sue porte per un viaggio nel tempo. I visitatori potranno esplorare le suite e le sale che hanno accolto celebrità e dignitari, immergendosi nell’eleganza e nello stile che caratterizzano questo simbolo di ospitalità milanese.

Grand Hotel et de Milan – Via Manzoni 29

Corriere della Sera: La sede del celebre quotidiano italiano apre eccezionalmente i suoi spazi operativi. Il tour include una visita alla redazione, dove i partecipanti possono assistere al processo di creazione delle notizie e conoscere la storia del giornale che ha documentato i momenti cruciali dell’Italia moderna.

Corriere della Sera – Via Solferino 28

Open House 2024 nel distretto di Brera offre un’occasione unica per scoprire la ricca eredità storica e la palpitante scena culturale di Milano. Non perdete l’opportunità di esplorare questi luoghi straordinari e di vivere un’esperienza immersiva nel cuore di Brera.

Scopri l’intero programma visitando il sito di Open House 2024

Related news    Related news    
Related news    Related news    

Ti interessano i nostri contenuti?
Iscriviti alla nostra newsletter