El Tombon de San Marc

Via San Marco, 20

District area: S. Marco
Orari

Lunedì - Venerdì
10:00 - 2:00
Sabato
12:00 - 16:00 / 18:00 - 2:00

Contatti
+39 02 6599507
e-mail

Per parlare della sua storia bisogna andare indietro, ma molto indietro. Addirittura al 1496, anno in cui, sotto Ludovico il Moro, fu realizzata la costruzione di un bacino in cui far confluire le acque del naviglio della Martesana per consentire il carico e scarico delle merci che viaggiavano sui barconi. Questo porticciolo commerciale artificiale si chiamava el tombon de San Marc. E così abbiamo scoperto l' origine del nome. Poi si fa un salto fino alla metà dell' Ottocento, quando apre una bottiglieria, che resiste fino al secolo dopo. Dal 1957, eccoci ai nostri giorni, apre un pub, che conserva il nome dell' antico porto e diventa presto un ritrovo con frequentazione mista: studenti, intellettuali, anche carabinieri della vicina caserma. Si beve e si fanno le ore piccole, è uno dei posti più caratteristici di Milano.i muri sono del Pio Albergo Trivulzio, la gestione di Cesare Denti, esperto patron di molti ristoranti. Lifting alle pareti, anche se il colore è sempre rosso e c' è sempre il legno e quell' aria di antico, ma gli specchi scintillanti e i lampadari con le gocce danno un' aria più elegante, che prima proprio non c' era, e invece di studenti e caramba si vedono, soprattutto a pranzo, impiegati e rampantelli. Ma ci sono anche gli abitanti della zona, che si riappropriano di un "loro" spazio. Si mangia a pranzo e a cena (cucina tipica milanese), c' è l' aperitivo con buffet dalle 18.30 alle 22.30 , si può ancora tirare tardi (fino alle 2 di notte). Un posto ritrovato della Milano di un tempo. 

Orari

Lunedì - Venerdì
10:00 - 2:00
Sabato
12:00 - 16:00 / 18:00 - 2:00

Contatti
+39 02 6599507
tombondesanmarc20@gmail.com
Raggiungibilità

MM2 - MM3
Tram/Bus: 61, 94

Come raggiungere