Brera Design District
  • Discover
  • Mag
  • Design Week
  • Design Days
  • Design Apartment
  • Brera Location
  • Services
  • About
  • IT
  • EN
BRERA MAG – Protagonisti23 Febbraio 20211 Giugno 2021

Pianca & Partners: luogo di cambiamento e partecipazione

Pianca & Partners: luogo di cambiamento e partecipazione

Il nuovo showroom meneghino di Pianca & Partners nasce dall’esperienza contract di Pianca nel settore design e arredo. Un luogo nato per ospitare professionisti e aziende che danno vita a progetti di qualità, ricerca e tradizione attraverso la collaborazione sinergica. Di questo e di altro legato al metodo e all’approccio di lavoro di Pianca & Partners abbiamo parlato con Aldo Pianca, presidente Pianca e promotore di Pianca & Partners.

Quali sono le attività che avete all’attivo e in programma per questo 2021?

Pianca & Partners vuole essere non solo uno spazio commerciale, ma anche un luogo di promozione della cultura del progetto. Per questo siamo impegnati ad organizzare attività e eventi di interesse pubblico e culturale, che offrano ai professionisti del settore occasioni di incontro e scambio.
La prima iniziativa di questo 2021 partirà a breve, il 25 febbraio: è una mostra, organizzata in collaborazione con Antonia Jannone disegni di Architettura, dedicata a uno dei più importanti maestri del design italiano, Andrea Branzi. Fino al 2 aprile, lo showroom Pianca & Partners ospiterà una selezione di oggetti, sculture e disegni del designer che ne racconteranno il pensiero progettuale. Non mancheranno eventi durante le due Designer’s Week – aprile e settembre – durante cui non solo verranno presentate le novità prodotto dei partners, ma anche tavole rotonde a tema contract. Parallelamente, sono in programma presentazioni di Electra, nostro publishing partner, dedicate a nuove pubblicazioni di arte, architettura e design, ma anche workshop di architettura del verde con Green Wise, azienda giapponese leader nel settore botanico e delle composizioni floreali.

In ambito architettonico e sociale il tema dell’abitare è da sempre al centro del dibattito. In un momento storico così particolare come quello che stiamo vivendo, ricco di cambiamenti che avvengono rapidamente, secondo lei/voi quali sono i più importanti a cui stiamo assistendo?

Sicuramente il nostro modo di intendere gli spazi è molto cambiato rispetto a prima: gli ambienti domestici, ma anche contract, sono visti con altri occhi, è inevitabile. Quello che crediamo sia importante è adattarsi a questo nuovo tempo ed evolvere, anche se può sembrare difficile. Bisogna ascoltare i nuovi bisogni e prenderne nota, partecipare attivamente a un cambiamento concreto.
C’è oggi una maggiore attenzione verso gli spazi, ambienti privati ma anche pubblici. Non solo in termini di sicurezza, ma anche accoglienza, intimità. Casa è diventata ancora di più uno spazio dove riconoscersi, stare bene e sentirsi protetti; i luoghi dell’ospitalità sono ora ambienti da ripensare, riadattare senza per questo snaturarli.
Il mondo del contract deve sempre più confrontarsi oggi con un panorama molto più eclettico e variegato (penso al social housing, alle residenze speciali, alle strutture ospedaliere, …) e riuscire a interpretare le nuove esigenze, trovando in quelle nuova forza e spinta propulsiva. Ma l’obiettivo che come Pianca & Partners ci siamo posti fin dall’inizio è proprio questo: dare vita a progetti unici e di qualità costruiti intorno al cliente grazie a un team di professionisti qualificati.

Vi definite un progetto, più che un luogo; un metodo di lavoro, più che uno showroom. In che modo il rapporto tra luogo e relazioni tra professionisti genera e sviluppa soluzioni per bisogni legati al mondo della progettazione e delle aziende? Quanto conta il luogo e la presenza fisica in showroom per migliorare il rapporto tra le parti e generare un network solido?

Pianca & Partners è una piattaforma di aziende, eccellenze specializzate nel contract, che si interfacciano con architetti, interior designer, developers, costruttori e investitori.
Sono state soprattutto le relazioni tra persone a determinare la nascita di questo progetto. A partire dai rapporti di collaborazione, umana e professionale, con imprenditori della filiera diventati oggi dei Partners. Abbiamo ascoltato e interpretato i bisogni di tanti operatori per dare risposte a chi sta costruendo: un’idea, un immobile, uno spazio, un luogo per ospitare altri bisogni e altri desideri. Il nostro vuole essere un sistema di relazioni tra aziende, operatori e progettisti, pensato per semplificare la complessità e accorciare la filiera, risparmiando tempi, risorse e costi. Per questo è importantissima per noi la relazione diretta, la presenza fisica. Il nostro showroom è nato proprio per dare un epicentro a un sistema di relazioni già in essere, per essere uno spazio di incontro tra i partners, in primis, e con il pubblico.

A proposito di presenza fisica, quanto è importante per voi essere presenti all’interno di un contesto storico come quello di Brera? Qual è il valore aggiunto?

Brera è per eccellenza il cuore del design milanese: non poteva esserci luogo più adatto per noi, per dar vita a questo hub del progetto. È un luogo dal valore storico, ma anche strategico (per la posizione, gli spazi, i brand che lo abitano). Negli ultimi anni Brera ha registrato un forte fermento anche durante le settimane del design, facendosi esso stesso promotore di nuove iniziative che attirano un pubblico qualificato, non solo italiano, ma anche internazionale.

Vi dedicate tanto allo sviluppo della cultura del progetto, per generare incontri, scambi ed esperienze. Che peso ha la formazione per il vostro brand? che importanza gli viene data all’interno dello spazio e anche nel metodo di progettazione?

Moltissima. Tutti i nostri partner, ognuno per il proprio ambito, sono attivamente impegnati a una continua ricerca e formazione, per offrire non solo prodotti, ma anche servizi di qualità. Sono tutte realtà accomunate dalla capacità di rispondere con progetti puntuali e su misura alle esigenze dei committenti, secondo un metodo che promuove qualità, tradizione, ricerca, sostenibilità e ingegno. Allo stesso modo i servizi di consulenza che offriamo sono sempre costruiti attorno al cliente: ogni progetto è unico, somma dei prodotti e delle soluzioni tecniche più adatte al singolo caso.

Aldo Pianca - fondatore Pianca e promotore di Pianca & Partners
Aldo Pianca —  presidente Pianca e promotore di Pianca & Partners

Altri articoli che potrebbero interessarti

Officine Universelle Buly 1803: un’esperienza di bellezza
In evidenza, Protagonisti24 Gennaio 202324 Gennaio 2023

Officine Universelle Buly 1803: un’esperienza di bellezza

Piscine Laghetto: vivere l’outdoor con eleganza
Protagonisti10 Gennaio 202324 Gennaio 2023

Piscine Laghetto: vivere l’outdoor con eleganza

Magis: tra nuove sfide e traguardi raggiunti
Protagonisti6 Dicembre 20226 Dicembre 2022

Magis: tra nuove sfide e traguardi raggiunti

Contacts

Brera Design District
Via Palermo, 1 - 20121 - Milano
tel. +39 02 36.63.81.50
info@breradesigndistrict.it
www.breradesigndistrict.it

Projects

Brera Design Week
www.breradesignweek.it
Brera Design Apartment
www.breradesignapartment.it
Brera Design Days
www.breradesigndays.it
Brera Location
www.breralocation.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere email su eventi, progetti
e collaborazioni da Brera Design District.

privacy policy

Con il supporto di

D.U.C - Distretto Urbano del Commercio - Brera
© 2023 Brera Design District
A project by Studiolabo - P. IVA & C.F. 06443950966
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Leggi di piùACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA