Brera Design District
  • Discover
  • Mag
  • Design Week
  • Design Days
  • Design Apartment
  • Brera Location
  • Services
  • About
  • IT
  • EN
BRERA MAG – Protagonisti8 Novembre 202211 Novembre 2022

Florim: eccellenza nell’industria ceramica

Florim: eccellenza nell’industria ceramica

Da oltre 60 anni Florim produce superfici ceramiche che uniscono qualità progettuale e innovazione, ceramiche per destinazioni d’uso molteplici: dall’edilizia passando per l’architettura e l’interior design. Portavoce del Made in Italy, l’azienda di Fiorano Modenese è presente nelle principali capitali mondiali dell’architettura e del design, come Milano, New York, Mosca, Singapore, Francoforte, Londra, Abu Dhabi, Parigi e Roma. Florim rappresenta la prima azienda nel segmento della ceramica a essersi trasformata in Società Benefit, per poi ottenere due anni fa la certificazione B Corp e da quest’anno è socia di Altagamma, la Fondazione che riunisce l’élite di aziende italiane ambasciatrici dello stile di vita italiano nel mondo. Recentemente l’azienda ha presentato le prime quattro collezioni a marchio Florim: Heritage Luxe, Nature Mood, Plimatech e Woodslate Life. In questa intervista approfondiamo le ultime tappe di questa eccellenza italiana.

Heritage Luxe, Nature Mood, Plimatech e Woodslate Life. Questi i nomi delle prime quattro collezioni in gamma a marchio Florim, che oggi ha scelto di raccontarsi come brand di prodotto. Perché è stata fatta questa scelta? 

Florim ha scelto di raccontarsi come brand di prodotto: un messaggio forte che l’azienda ha iniziato a promuovere ufficialmente durante il Salone del Mobile e il Fuorisalone 2022 – quando sono state lanciate le prime due collezioni a marchio Florim. La scelta è la naturale prosecuzione di un percorso ormai consolidato e che oggi arriva al suo culmine.  

La reputazione, la riconoscibilità e i premi ottenuti a livello mondiale negli ultimi anni sono frutto di una strategia di valorizzazione del marchio avviata da tempo. Un progetto che oggi arriva al culmine trasferendo definitivamente tutti i valori del brand corporate al prodotto. Florim ha integrato sotto di sé i marchi commerciali storici e li ha trasformati in espressioni di design che si rivolgono a quattro segmenti di mercato differenti: Luxury, Creative, Architectural e Contemporary sono le linee di prodotto che raccolgono l’eredità dei marchi storici, tutte racchiuse e raccontate attraverso un unico marchio: Florim. I brand CEDIT – Ceramiche d’Italia e FLORIM stone non rientrano nel progetto di unificazione e continuano ad essere comunicati come marchi di Florim: una scelta dettata dal loro posizionamento specifico sul mercato e dal target di riferimento. 

Quali sono le caratteristiche principali delle quattro collezioni? 

Heritage Luxe reinterpreta le nobili cromie e le maestose venature del marmo, espressione del Luxury Design. La collezione propone superfici dal forte carattere decorativo, declinate in sei nuance ricercate e audaci: Aure dal raffinato fondo blu, Cloud con striature di grigio, Brown con sottili venature che richiamano i marmi spagnoli, Emerald con sfumature verdi, Aqua che vede l’incontro tra verde acqua e bianco con venature aranciate, Flame con delicate sfumature marrone e crema. 

Nature Mood incarna il Creative Design ricercando l’equilibrio tra due materiali tanto diversi quanto complementari, legno e marmo. La natura diventa un vero e proprio cemento progettuale mescolando una palete di superfici dalle sfumature calde ispirate al mondo dei marmi con la materia del legno, dalle venature pulite e minimali (disponibile anche nei grandi formati fino a 120×280 e non solo nel classico listone). 

Plimatech rispecchia i tratti distintivi dell’Architectural Design con un prodotto tecnico ispirato alla naturalità del granito Plima – una pietra rara originaria dell’Alto Adige. La collezione presenta grandi lastre in tre colorazioni (gray, white e beige) declinate in tre varianti grafiche (minimale, stonalizzata, mossa) che reinterpretano le formazioni cristalline brillanti e le screziature di questa pietra. 

Ardesia e legno di quercia sono invece i tratti distintivi di Woodslate Life, una serie che gioca con due materiali che vengono declinati su una scala colori versatile, in perfetto stile Contemporary Design. Nella reinterpretazione di Florim la semplicità dei listoni in legno diventa lo sfondo sul quale valorizzare la texture materica delle superfici effetto ardesia. Le tonalità proposte spaziano dai toni caldi ai toni più freddi e si spazia dai grandi formati Magnum (fino a 120×280) ai formati tradizionali.  

In termini progettuali esiste un fil rouge che le unisce? 

Heritage Luxe, Nature Mood, Plimatech e Woodslate Life rispecchiano le linee del design di Florim ed esprimono quattro definite letture dello spazio, unite dal denominatore comune della sostenibilità. Le collezioni parlano attraverso linguaggi, lifestyle e materiali differenti che trovano nel reciproco dialogo il loro punto di forza. Queste superfici si caratterizzano per la loro forte identità ed abitano gli ambienti con un ricco abaco di soluzioni architettoniche e progettuali, esplorandone tutte le destinazioni d’uso: dall’indoor all’outdoor, dal pavimento all’arredo. 

Sintesi di bellezza e innovazione, tutti i prodotti sono inoltre studiati con attenzione all’impatto ambientale ed energetico (l’azienda è certificata B Corp) e nascono da un processo produttivo sostenibile al 100%. 

Che ingredienti deve avere una superficie per rispondere alla necessità, di oggi e di domani, di creare ambienti accoglienti, belli e al tempo stesso funzionali? 

Deve sintetizzare più aspetti: l’innovazione tecnologica, che si traduce in superfici sempre più performanti sia dal punto di vista tecnico che estetico; la bellezza e il design, indispensabili per creare spazi sia funzionali da vivere che belli da guardare; la sostenibilità, elemento che sta conquistando un posto di rilievo tanto per i designer/creativi quanto per il cliente finale, sempre più attento ed informato. Il risparmio energetico, il riciclo (inteso sia come utilizzo di materie prime che come gestione del “fine vita”) e la qualità della vita (welfare) sono cardini della progettazione contemporanea di tutti i settori, dall’automobile alla moda, passando anche da arredo e superfici. Con i suoi prodotti Florim (certificata B Corp) soddisfa tutti questi aspetti e può vantare una lunga serie di certificazioni di prodotto/processo che – tra le altre – sono garanzia di qualità, sicurezza e rispetto dell’ambiente. 

Florim SPA SB —  

Florim, con un’innata passione per la bellezza e il design, produce da oltre 60 anni superfici ceramiche per tutte le esigenze dell’edilizia, dell’architettura e dell’interior design. Guidata da Claudio Lucchese, figlio del fondatore Ing. Giovanni Lucchese, l’azienda ha un passato radicato nel distretto ceramico ed un presente da trend setter internazionale del settore. Sono circa 1.400 i dipendenti nel mondo e oltre 480 milioni di euro il fatturato realizzato con i marchi FLORIM, CEDIT, FLORIM stone. Con unità produttive all’avanguardia, società commerciali, partnership in Europa, America, Asia e Flagship Stores o spazi monomarca, Florim è presente nelle principali capitali mondiali dell’architettura e del design (Milano, New York, Mosca, Singapore, Francoforte, Londra, Abu Dhabi, Parigi, Roma). La strategia orientata alla qualità, all’innovazione e alla sostenibilità si unisce all’impulso creativo e all’impegno dei propri collaboratori per trasformare il valore noto come “Made in Italy” in MADE IN FLORIM. Inoltre, dopo aver cambiato il proprio statuto per diventare Società Benefit, ha ottenuto nel 2020 la certificazione B Corp e dal 2022 Florim è socia di Altagamma, la Fondazione che riunisce l’élite di aziende italiane ambasciatrici dello stile di vita italiano nel mondo.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Officine Universelle Buly 1803: un’esperienza di bellezza
Protagonisti24 Gennaio 20233 Febbraio 2023

Officine Universelle Buly 1803: un’esperienza di bellezza

Piscine Laghetto: vivere l’outdoor con eleganza
Protagonisti10 Gennaio 202324 Gennaio 2023

Piscine Laghetto: vivere l’outdoor con eleganza

Magis: tra nuove sfide e traguardi raggiunti
Protagonisti6 Dicembre 20226 Dicembre 2022

Magis: tra nuove sfide e traguardi raggiunti

Contacts

Brera Design District
Via Palermo, 1 - 20121 - Milano
tel. +39 02 36.63.81.50
info@breradesigndistrict.it
www.breradesigndistrict.it

Projects

Brera Design Week
www.breradesignweek.it
Brera Design Apartment
www.breradesignapartment.it
Brera Design Days
www.breradesigndays.it
Brera Location
www.breralocation.it

Newsletter

Iscriviti per ricevere email su eventi, progetti
e collaborazioni da Brera Design District.

privacy policy

Con il supporto di

D.U.C - Distretto Urbano del Commercio - Brera
© 2023 Brera Design District
A project by Studiolabo - P. IVA & C.F. 06443950966
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Leggi di piùACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA