
Sapevate che fu Maria teresa d’Austria a creare l’Orto Botanico nel 1774?
L’Orto ha quasi 400 anni, al momento della creazione si volle privilegiare l’aspetto didattico e formativo. Con l’avvento dei francesi si provò a trasformarlo in un luogo di ritrovo per la cittadinanza introducendo anche piante esotiche ornamentali. Caduto Napoleone, l’Orto venne lentamente abbandonato e venne ripreso solo nel 2001, quando fu restaurato e riaperto al pubblico.
Oltre alle numerosissime specie di piante dai mille profumi, contenuti in poco meno di 5000 mq, si trovano anche due vasche ellittiche, risalenti alla metà del 1700, che un tempo venivano utilizzate per irrigare l’Orto.
Usciti dall’Orto e girando in via Fiori Oscuri inoltre si trova l’Antica Farmacia di Brera la cui targa attesta che la farmacia fu di Carlo Erba, un farmacista che diete origine alla prima industria di medicinali italiana.